top of page

Forza di Donna


Per me vivere con l'incontinenza non era una scelta 

La mia storia

Forza di Donna nasce da una storia vera. La mia.

Quando è nato mio figlio, sono rinata anche io. Ma non nel modo che immaginavo.

Ho avuto un parto naturale operativo con ventosa, un’esperienza che ha lasciato segni profondi nel mio corpo: un prolasso di secondo grado, incontinenza urinaria e fecale. Da un giorno all’altro, il mio corpo non rispondeva più come prima. Mi sentivo fragile, limitata, intrappolata in una condizione che nessuno sembrava saper davvero affrontare.

E se non fosse finita qui?

Ho cercato risposte rivolgendomi a medici, specialisti, fisioterapisti. Ma ogni strada sembrava portare a soluzioni parziali che mi lasciavano un senso di rassegnazione. Non potevo accettarlo. Io non volevo essere il mio trauma.

E così ho iniziato a cercare altri approcci a studiare e provare. E nel mio percorso ho scoperto gli iporessivi: una pratica che non solo mi ha permesso di migliorare la mia condizione, ma che ha trasformato il mio corpo e la mia visione su me stessa.

Da paziente a guida, da spettatrice a protagonista

La mia formazione è continua e si è sviluppata tra il Cile e l'Italia. Ho completato il Percorso di I Livello di Esercizi Ipopressivi e attualmente sto proseguendo con il Livello 2 MIM (Metodo Ipopressivo Multidisciplinare). Parallelamente, sto approfondendo la mia conoscenza attraverso lo studio del metodo POWER PELVICO con la fisioterapista spagnola Rocío Garrido, specializzata in pavimento pelvico. Questo approccio offre strumenti fondamentali, come l’autoesplorazione femminile per riconoscere eventuali problematiche e sapere quando rivolgersi a uno specialista, oltre alla progressione che permette di passare dalla riabilitazione all'esercizio consapevole nella vita quotidiana, fino all’allenamento continuo per il mantenimento della funzionalità del pavimento pelvico.

Inoltre, ho arricchito la mia pratica personale di Iyengar Yoga con il corso "Postpartum and Pelvic Floor Yoga" presso l'Iyengar Yoga Center of Vermont. Ho sperimentato su me stessa ogni metodo possibile, consolidando le mie conoscenze attraverso l’esperienza diretta.

Questo percorso mi ha fatto comprendere che la salute del pavimento pelvico è un lavoro costante che richiede uno sguardo integrale e, allo stesso tempo, mirato, lavorando su tutte le strutture coinvolte: diaframma, postura, respirazione e stabilità del core. La mia formazione è in continua evoluzione, perché credo che il miglior modo per accompagnare le donne in questo percorso sia continuare a imparare e sperimentare.

Susana Tapia Forza di Donna.jpg
Riduzione girovita_ipopressivi.jpg

Sei pronta. Io sono qui per te 

Hai già fatto il passo più importante: sentire che è il momento di fare qualcosa per te. Di ritrovare quel senso di forza, leggerezza e controllo che pensavi di aver perso.

Gli ipopressivi sono la chiave per un corpo più forte, un respiro più libero, una postura più stabile. Non è solo esercizio, è un modo per riconnetterti con te stessa.

Se dentro di te senti che è ora di cambiare, iniziamo insieme. Ti guiderò passo dopo passo. Prenota la tua lezione oggi.

Blog

2
Titolo.png

Contatti

bottom of page